Come arredare la casa in montagna: idee e consigli

radiatori d'arredo
Come cambiare il look del tuo soggiorno grazie ai radiatori d’arredo
15 Ottobre 2021
termocamino
Comfort termico e design grazie al termocamino
15 Dicembre 2021

Come arredare la casa in montagna: idee e consigli

casa in montagna

Avere una casa in montagna è un sogno di tanti, soprattutto di chi ama staccare dalla vita in città e immergersi nella pace e il silenzio dei monti.

In qualunque stagione dell’anno il paesaggio montano regala sempre panorami unici e sublimi. Che si tratti di una piccola baita, di un appartamento o della casa dei nonni, noi ti consigliamo come arredare al meglio il tuo nido ad alta quota.

 

Materiali e colori per la casa in montagna

Uno dei motivi per cui scegliere di passare il tempo fuori città, tra boschi, vette e quiete, è sicuramente per sentirsi più vicino alla natura.

Per questo, il primo consiglio che possiamo darti è di non “lasciare fuori” il paesaggio montano, ma di lasciarlo filtrare dentro casa. L’ideale è creare un senso di fusione tra interno ed esterno, grazie a un gioco sapiente di materiali e colori.

Il legno è sempre un grande classico nella casa in montagna. In più, negli ultimi anni è di grande tendenza: conosci lo stile Scandi? Si ispira all’arredamento d’interni nei paesi scandinavi, dove la casa deve essere un posto super accogliente, fatto di dettagli naturali. Le tinte neutre come il beige, il tortora e il crema sono ideali per ricreare questo mood, a metà tra tradizione e modernità.

 

Casa in montagna: quale stile di arredamento scegliere?

Il bello della casa in montagna è che puoi sbizzarrirti e scegliere uno stile che nel tuo appartamento cittadino non potresti mai utilizzare. Puoi seguire la tradizione o lasciarti guidare dall’originalità: lasciati ispirare dagli stili pensati per te dai nostri esperti di home decor.

  • Stile Baita: se vuoi trovare un posto caldo e caratteristico quando apri la porta della tua casa in montagna, ispirati a uno chalet in mezzo ai boschi. Usa mobili e accessori in legno poco lavorato e decorazioni che scaldano il cuore come tappeti e tendaggi in tinte e materiali caldi.
  • Stile Glam: se vuoi portare un tocco estroso anche nella seconda casa tra i monti, punta su qualche elemento forte, che sappia vivacizzare l’ambiente. Può essere un radiatore d’arredo audace, per esempio.
  • Stile Rustic Chic: scegli un parquet dai toni chiari per conferire più luminosità all’ambiente, e scegli un termocamino o una termostufa in stile rustico.

 

Come arredare il bagno della tua casa in montagna?

Immaginiamo la tua voglia di relax e di stare in pace con il mondo, quando ti trovi tra i monti. E allora perché non sublimare questo momento con un bel bagno caldo in una vasca da bagno in stile rustico oppure moderno?

A seconda dello spazio a disposizione puoi scegliere oppure se arredare il bagno con una vasca o una doccia funzionale per rigenerarti dopo una giornata trascorsa tra sentieri e rocce.

Anche la scelta delle piastrelle del bagno diventa fondamentale per conferire alla tua casa il mood perfetto per l’ambiente. Noi consigliamo colori tenui e con poche decorazioni per permettere alla luce naturale di riflettersi il più efficacemente possibile, soprattutto se frequenti la casa durante i mesi invernali.

E tu, hai scelto come arredare la tua casa di montagna?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *